Tutti i giochi di corse possono essere giocati con un joystick, ma se vuoi davvero divertirti, solo dei volanti compatti appositamente progettati possono darti sensazioni di guida reali.
Volanti compatti da tutti i prezzi
Generalmente accompagnati da una pedaliera con due o tre pedali, i volanti compatti sono disponibili in tutte le salse, con modelli abbastanza semplici al di sotto dei 100 euro e altri molto più completi e precisi che possono superare diverse centinaia di euro.
I migliori modelli includono tecnologie di feedback di forza (o Force Feedback) molto precise, che ti consentono di provare la minima rugosità della strada su giochi di rally o F1. Qualcosa per emozionare davvero il guidatore che è in te.
Per aiutarti a fare la scelta giusta tra tantissimi volanti compatti, abbiamo preparato una selezione dei migliori modelli e una guida all’acquisto completa che spiega i criteri da prendere in considerazione durante la ricerca.
Se vuoi provare la guida sportiva sulla console, non devi andare in rovina.
A meno di 100 euro ci sono diversi modelli che offrono buone sensazioni per gli appassionati di corse automobilistiche. A questo prezzo, sarà necessario ignorare un vero ritorno di forza, ma i piloti in erba saranno in grado di scoprire nuove sensazioni lo stesso.
Se non dovessi aspettarti miracoli davanti ai volanti offerti a circa 300 euro e oltre, sei un professionista della guida. Non preoccuparti, ci sono volanti super compatti anche per te, che ti offriranno un’immersione molto più completa di quella offerta da un controller classico.
Suggerimenti per scegliere bene
I giocatori che desiderano scoprire il pilotaggio con un volante accessibile e facile da maneggiare, troveranno volanti compatti perfetti se giocano a titoli di corse occasionalmente. Se vuoi fare la tua ricerca per intero, tieni a mente i seguenti criteri.
Ti permetteranno di fare la scelta giusta, indirizzandoti verso un volante adatto alle tue esigenze, ma anche al tuo budget. Le dimensioni e il formato del volante. Per goderti una buona immersione, assicurati che il volante sia accompagnato da una ruota di almeno 23-28 cm.
Se opti per un modello più piccolo, avrai l’impressione di guidare un giocattolo e le sensazioni di guida non ci saranno.
I volanti compatti più costosi hanno ruote con un diametro fino a 30-35 cm, per avvicinarsi ancora di più alla realtà. Sono disponibili anche diversi formati, con ruote circolari e altri più simili a quelli presenti a bordo della Formula 1.
Su alcuni volanti, sarai in grado di scambiare le ruote in base alle tue preferenze. Cos’è il grado di rotazione? A livello di entrata, i volanti da corsa per console sono generalmente limitati a una rotazione di 240° o 270° e si perde inevitabilmente nel realismo rispetto ai migliori modelli del settore.
Aumentando il mercato, la maggior parte dei volanti offre una rotazione che raggiunge i 900°, o addirittura il massimo di 1080° per i migliori. Alcuni volanti hanno anche una rotazione regolabile per adattarsi meglio al tuo veicolo e al tuo stile di guida.
Questo è ovviamente il tipo di dettagli che possono fare la differenza tra un Logitech o un Thrustmaster per esempio.
Cos’è la forza feedback dei volanti compatti?
Nelle descrizioni dei volanti compatti è spesso segnalata come Force Feedback, un termine inglese che indica forza feedback o forza di ritorno.
Questa tecnologia consente di scoprire una sensazione di guida sempre più vicina alla realtà, riproducendo il comportamento della tua auto visualizzato sullo schermo nel miglior modo possibile.
Per tenere fermo il volante mentre guidi sono disponibili diverse tecnologie, con cinghia, ingranaggi o sistemi brushless.
Questi sono generalmente i più efficienti e anche i meno rumorosi in uso. Per rimanere immersi nella tua gara, è meglio optare per un volante che si attacca facilmente alla tua scrivania o al tuo posto di guida.
Nella maggior parte dei casi, utilizzeremo un sistema di bloccaggio che ferma la base del volante sulla scrivania, ma alcuni modelli entry level sono limitati al fissaggio tramite ventose. È tutt’altro che ideale, ed è probabile che il tuo volante si stacchi se diventi un po’ troppo duro in una chicane.
Oltre a fissare il volante, è soprattutto sul movimento centrale che può rimanere bloccato. La maggior parte dei modelli sono realizzati in plastica e possono tendere a scivolare se non vengono bloccati.
La soluzione semplice è posizionare la guarnitura della componente secondaria contro una parete, ma se ciò non è possibile non esitare a investire in un supporto dedicato. Otterrai comfort e piacere di guida.
Compatibilità dei volanti compatti
La maggior parte dei volanti compatti per computer e console non sono compatibili con tutto e tutti. Controlla in particolar modo se hai una PlayStation, dal momento che è forse la piattaforma più noiosa per quel che riguarda la compatibilità delle periferiche.
I volanti compatibili con Xbox lo sono sempre anche con PC, dal momento che entrambi fanno parte della casa madre Microsoft, tuttavia raramente funzionano con altre piattaforme. Controlla sempre sulle specifiche tecniche dei volanti la compatibilità.
Ricorda inoltre di verificare la compatibilità del volante con i tuoi giochi.
Se tutti i volanti dovrebbero teoricamente funzionare con tutti i giochi esistenti, è meglio controllare bene se sono presenti anche i tuoi titoli preferiti.
Vediamo adesso le principali differenze tra le marche di volanti compatti più conosciuti ad un prezzo medio di 100 – 150 euro. Logitech è uno di quei marchi che dominano il mercato ed hanno una vastissima scelta di periferiche di guida da tutti i prezzi.
Per quel che riguarda il mercato di fascia media è un vero e proprio punto di riferimento, sebbene qualche articolo di ottima fattura si possa considerare entry level. Sono volanti solidi e facili da tenere in mano, con tutti i controlli necessari incorporati per giocare e sfidarsi nelle corse in multiplayer.
Volanti di fascia media e alta
Di solito i volanti compatti Logitech hanno una guarnitura a tre pedali e si distinguono per un sistema di feedback della forza elicoidale che offre eccellenti sensazioni di guida.
Sono compatibili con la stragrande maggioranza dei titoli per console e computer ed hanno la possibilità di collegare un cambio a sei velocità dello stesso marchio. Supportano tutti i giochi più famosi di rally, Formula 1, corse in mezzo alla città, sono affidabili ed hanno servizio post vendita eccellente.
Generalmente hanno una ruota di 28 cm, rotazione di 900 gradi, feedback di forza con ingranaggio elicoidale, pagaie sequenziali, pedaliera a tre pedali.
Sono volanti compatti completi e di fascia media, con un prezzo variabile da 200 a 300 euro. Fanatec offre i migliori volanti da gioco per console e computer di fascia alta. Con Fanatec tocchiamo la fascia più alta del mercato.
I kit completi, spesso sviluppati in collaborazione con aziende di giochi, includono tutto ciò che serve. Hanno una base del volante con trasmissione a cinghia e servomotore, nonché una guarnitura. Non sono complicati da usare, seppur sofisticatissimi e rappresentano i migliori nel settore.
Se sono ben installati nel sedile avvolgente, l’immersione è totale e le sensazioni più realistiche che mai.
Se stai cercando la massima autenticità possibile per i tuoi giochi di corse, e in particolare il miglior realismo, non c’è bisogno di guardare oltre. Passa comunque dalla banca, perché i volanti costano mediamente almeno 1.000 euro quelli di base.
Si sale facilmente oltre i 2.000 euro per i volanti compatti destinati giocatori professionisti. Ma quali sono i dettagli di questi gioielli della guida? Di solito la ruota è completamente rivestita in pelle con un diametro di 33 cm, rotazione completa di 1080°, Force Feedback senza spazzole, pagaie sequenziali e pedaliera con tre pedali.